Escursione molto panoramica, che parte da Fenestrelle, sale per Pra Catinat e segue la strada sterrata che porta al famoso Rifugio Selleries, ad oltre 2000m di quota.
Materiale necessario:
bici MTB (full o front) muscolare o e-bike. Camera d’aria di ricambio, casco, acqua, snack (barrette, frutta secca, cioccolato…), guscio anti pioggia/anti vento.
Ritrovo in Via Borgata Champs a Fenestrelle, dove parcheggiamo le auto e prepariamo le bici.
Dopo una breve discesa lungo la statale 23, a Depot prendiamo la salita asfaltata che porta a Pra Catinat. Da qui in poi l’asfalto finisce e inizia la strada sterrata, molto panoramica, che costeggia la montagna e porta al Rifugio Selleries, aperto tutto l’anno e da dove si gode di una stupenda vista sulle montagne e sugli alpeggi.
Presso il rifugio, previa prenotazione, è possibile pranzare e mangiare piatti tipici.
Dopo aver trovato ristoro, riprendiamo l’escursione e riprendendo la strada dell’andata, scendiamo velocemente fino a Pra Catinat.
Da qui prendiamo una deviazione che porta verso una piccolissima borgata di nome Puy, da dove partono alcuni sentieri che ci porteranno, divertendoci, verso Fenestrelle e poi verso le auto.
20€ per i tesserati, 35€ per non tesserati (comprensivo di tessera e assicurazione)
La quota comprende:
- Escursione guidata con Guida di MTB
- Assicurazione
La quota non comprende:
- Trasporto
- Pasti
- Noleggio bici
- Tutto quando non indicato alla voce "la quota comprende"
Domande Frequenti
Expand/Close
In ogni ASD i corsi possono essere effettuati unicamente da Tecnici titolati per insegnare una certa disciplina; nel nostro caso i corsi di arrampicata sportiva sono condotti da Tecnici UISP.
Le attività sociali non connesse a corsi possono essere effettuate dai soci senza la presenza di un istruttore o di una guida. La scelta della nostra associazione è però quella di affidarsi sempre a persone qualificate per le attività di accompagnamento (a piedi o in bici) in ambiente.
Generalmente le attività proposte presentano nella descrizione una indicazione dell’impegno richiesto secondo le scale standard di difficoltà associate alla disciplina. Ma se hai dei dubbi, la regola d’oro è: chiedere 🙂 Nessuno conosce meglio di te la tua preparazione fisica, ma chiedere informazioni sul livello e sulla difficoltà dell’uscita che viene proposta è senz’altro il modo migliore per fugare ogni dubbio. Contattaci all’indirizzo email info@highwheels.it
Senza l’attrezzatura adatta a praticare una qualunque attività non potrai essere ammessa/o a un’uscita per motivi di sicurezza personale (tua). Se non hai l’attrezzatura contattaci e ti aiuteremo a trovare quello che ti manca.
È previsto un recupero per le lezioni perse durante un corso?
Il recupero è previsto unicamente se la lezione è cancellata per cause di forza maggiore (es. meteo avverso).
Per tutte le attività effettuate ci atteniamo alle disposizioni di legge in vigore e ai protocolli indicati da UISP. Attualmente per le attività indoor è richiesto ai partecipanti il green pass e l’uso della mascherina. Per le attività outdoor è possibile non indossare la mascherina ma richiediamo comunque di evitare assembramenti e mantenere il distanziamento. Sempre per questo motivo il numero dei partecipanti alle attività è limitato.
Trovi altre risposte alle domande frequenti sull’attività associativa all’indirizzo
Se non trovi risposta ai tuoi dubbi, contattaci info@highwheels.it